Vai ai contenuti
Salta menù
Salta menù
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARI
PER LA PROTEZIONE CIVILE
TUTELA AMBIENTALE
EDUCAZIONE ALLA SALUTE

ALLERTA METEO EMILIA ROMGNA

Consulta periodicamente il sito ufficiale per verificare le allerte e i bollettini di vigilanza emessi
dall'Agenzia Regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile della nostra Regione

ALLERT SYSTEM


Il più efficace strumento per la comunicazione diretta
Tramite campagne mirate è possibile rangiungere il cittadino con chiamate vocali, sms, fax, app per smartphone, e tutelarlo in caso di emergenze (piogge intense, frane, incendi) od informarlo prontamente su situazioni quotidiane (acqua non potabile, distacco inatteso di energia elettrica, interruzioni strade, chiusura delle scuole).

Campagna antincendio boschivo 2025
15/07/2025

La Campagna si apre il 15 giugno e si conclude il 15 ottobre

Per l’avvio della Campagna antincendio boschivo 2025, il Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha fornito alle Regioni, alle Province Autonome e ai ministri interessati, il consueto documento per l’“individuazione dei tempi di svolgimento delle attività di lotta attiva agli incendi boschivi per il periodo estivo e raccomandazioni per un più efficace contrasto agli incendi boschivi e in zone di interfaccia urbano-rurale nonché ai rischi conseguenti” per adottare tutte le iniziative necessarie a prevenire e fronteggiare questo fenomeno. [...] [continua]

Campi Flegrei, scossa di
terremoto di magnitudo 4.6

30/06/2025

La scossa è la più forte, assieme a quella di marzo 2025 (di magnitudo 4.4) mai registrata dai rilevatori

Alle 12.47, una scossa di magnitudo 4.6 è stata nell’area dei Campi Flegrei e nel napoletano. Registrata dall’Ingv, la scossa ha interessato la zona est del capoluogo campano, fino a Giugliano, i colli Aminei  e i quartieri più vicini all’area dei Campi Flegrei, come Fuorigrotta e Bagnoli. La scossa è stata localizzata a 5 km di profondità di fronte a Bacoli. La scossa di magnitudo 4.6 delle ore 12.47 è la più forte, assieme a quella di marzo 2025 (di magnitudo 4.4) mai registrata dai rilevatori. Al momento, i vigili del fuoco non hanno ricevuto richieste di intervento e non ci sono notizie di danni. [...] [continua]

Rinnovata per tre anni la convenzione
tra l’Agenzia Regionale e i Vigili del fuoco

25/06/2025

La collaborazione sarà attiva fino a giugno 2028

Prosegue e si consolida la collaborazione tra l’Agenzia regionale di Protezione civile e la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna. L’obiettivo comune è quello di potenziare e rendere sempre più efficaci le attività di Protezione civile, a tutela delle persone e del territorio. È stata rinnovata per altri tre anni, fino a giugno 2028 la convenzione tra il Ministero dell’Interno e la Regione Emilia-Romagna che prevede complessivamente uno stanziamento di circa 6,5 milioni di euro. Risorse che serviranno a ottimizzare e potenziare molteplici attività, a partire dal contrasto agli incendi boschivi e al dissesto idrogeologico. [...] [continua]
Registro Provinciale n° 30923 del 31/03/2003 - Codice Fiscale 91027560340
E.T.S. - Protezione Civile Salsomaggiore "G. Favalesi" - O.D.V.
Created by Cri&Fil
Copyright © All Rights Reserved
Torna ai contenuti