http://procivsalsomaggiore.it/2016-06-11daily0.5http://galleria.procivsalsomaggiore.it2016-06-11weekly0.5

Che cosa facciamo

 

 

 

Le nostre professionalità (cuochi, geologi, elettricisti, ingegnieri, meccanici, ragionieri, autisti, ecc ...)​, aggiunte alle esperienze personali e ai corsi frequentati in ambito della Protezione Civile, portano il nostro Gruppo a soddifare le esigenze richieste nel campo della Logistica.

 

Inoltre, la presenza di Coordinatori all'interno della nostra Associazione, ci rende autosufficienti nel campo delle micro-emergenze.

 

Il materiale in dotazione al nostro Gruppo, ci permette di coprire in gran parte le emergenze locali.

 

La nostra dotazione comprende tende, idrovore, motogeneratori, motofari, motosoffiatore, modulo antincendio, battifiamma, fuoristrada 4x4, motosega, badili, picconi, ecc.

 

Nella nostra Associazione è presente un gruppo specializzato nella gestione della Cucina delle Emergenze. Nato dall'esperienza e dalle capacità personali di soci cuochi e chef, ha portato negli anni all'affermazione della nostra Associazione e a distinguerci, già nel 2009, in occasione del terremoto in Abruzzo e ultimamente (2012) nel terremoto in Emilia. Recentemente si è avvalorato l'idea di specializzare il gruppo anche nel campo della celiachia e in generale delle allergie alimentari. I problemi alimentari non vanno sottovalutati durante le emergenze, poichè chiunque ha il diritto di mangiare un pasto dignitoso e senza rischi per la propria salute.

 

Da inizio luglio a fine settembre si svolge il servizio AIB (Avvistamento Incendi Boschivi) seguendo un percorso di circa 140 km attraverso le nostre meravigliose colline. Il percorso inizia da Salsomaggiore e attraversa Pellegrino P.se, Bore, Bardi, Tosca, Varsi, Vianino, Millepini, Grotta, Cangelasio e termina nuovamente a Salsomaggiore. Il servizio avviene sempre in contatto con la Sala Radio del Coordinamento di Parma.

 

 

All'interno della nostra Associazione, alcuni volontari, per proprio diletto, sono dotati di velivoli ultraleggeri. La loro passione unita all'impegno in Protezione Civile li ha portati a svolgere attività di sorveglianza aerea in diverse occasioni. Principalmente ricerca persone disperse, Avvistamento Incendi Boschivi e rilevamenti aerei.

ALTRE ATTIVITA'

 

La nostra Associazione collabora con Enti ed Associazioni locali nel supporto e nell'organizzazione di eventi ed attività di varia natura: esercitazioni ed evacuazioni all'interno delle scuole, supporto a manifestazioni sportive, ecc ... collaborando con le altre realtà del volontariato salsese e della provincia di Parma.

TOP